Pubblicato da Juza (Redazione AutoElettrica101) il 24 Aprile 2025 Tesla, fino ad ora leader nel settore elettrico, sembra incontrare serie difficoltà: nella recente earnings call i risultati finanziari del primo trimestre sono stati i peggiori degli ultimi anni, con un utile netto in calo del 71% rispetto al Q1 2024. Non solo: i modelli "economici" sono stati rimandati a fine anno, e non saranno veramente nuovi modelli come inizialmente promesso, ma versioni "base" di Model 3 e Model Y. Cattive notizie anche per i robotaxi: il promesso debutto a giugno non vedrà all'opera il vero e proprio Tesla robotaxi, ma delle Model Y (solo 20 vetture) che non avranno neppure una vera guida del tutto autonoma, ma saranno parzialmente teleguidate da operatori umani. A questo si sommano dati di vendita in calo: il Cybertruck sta vendendo un decimo rispetto a quanto preventivato (Musk puntava a 250000 esemplari all'anno, ma la media attuale è sui 25000, nonostante incentivi e forti sconti), e anche gli altri modelli non fanno segnare numeri brillanti; le vendite di Model S e Model X sono ormai una microscopica percentuale, e questo mese in Cina le vendite di Tesla sono state superate addirittura da Xiaomi, una delle startup più giovani nel settore automotive. Il risultato del secondo trimestre 2025 sarà determinante per capire se queste difficoltà sono state un caso isolato legato al primo trimestre o se il comportamento di Musk e la maggiore concorrenza stanno minando la posizione dominante di Tesla.
COMMENTI E RISPOSTE
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 14:46
Non so dove hai preso queste notizie ma non ne hai azzecata una. Margine netto prima dele tasse passato da 15.9% del Q1-2024 a 14. 6% q1-2025. Sono 133 punti base oppure, come preferisci, 8% in meno. In valore assoluto sono 3.384 millions contro 2,814 , quindi -17%. considerando che pr il 50% del tempo del Q1 non hanno prodotto a regime la Model Y per cambio di modello, è un risultato ottimo. Non solo, a causa del cambio modello sono scese le revenue Q1 YoY del 20%, ma la divisione Energy & Storage ha fatto un +67% (SESSANTASETTE!) Sinceramente, dove hai preso quel -71% che citi? E ancora....Tesla non ha mai parlato di nuovi modelli, ha sempre parlato di modelli più economici per mercati meno ricchi. Se i mercati sono meno ricchi e danno quindi meno margine, non ha senso l'investimento per un modello totalmente nuovo. Si aggiunga: se il servizio Robotaxi parte a giugno ma DA SEMPRE il Cybercab è previsto nel 2026, chi si è inventato la fesseria che sarebbero dovuti partire con il Cybercab? Anzi, a maggior ragione, usare le MY dimostra che l'hardwere attuale è già in grado di far andare una Tesla MY unsupervised. Il modello già in vendita. Dichiarazione di ottobre 2024 riportata da euronews: "La produzione di massa della Cybercab potrebbe iniziare nel 2026, forse anche prima. Musk ha dichiarato che Tesla intende iniziare la guida autonoma senza supervisione (FSD) in Texas e California il prossimo anno, utilizzando la Model 3 e la Model Y." Insomma, tra numeri inventati, previsioni inventate e realta dei fatti che è solo positiva, non capisco chi stia pilotando queste fandonie. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:03
Troppo poco tempo per valutare.. 1. Quante auto sono state acquistate prima che Mr. Ketamin sbarellasse di brutto? 2. Ci sarà comunque uno spostamento di mercato da una parte di personaggi che non sopportano Elon e nuovi supporter Maga. 3. Cibertruk è brutto, sgraziato.. per me è un miracolo se vende. Giusto per capirci.. come l'abominio della nuova Lancia Y vera dimostrazione di incompetenza in stellantis Se le cose non vanno male.. come mai hanno trasformato la casa bianca in una concessionaria Tesla con tanto di venditore con il parrucchino arancione? Tra l'altro, da quel che so.. in Europa Tesla non è riuscita ad omologare la guida autonoma di livello 3, mentre lo hanno fatto Mercedes e BMW?.. Ho qualche dubbio ma mi dicono che le due Teutoniche hanno omologato anche negli USA? Vedremo.. non è detto che tesla fallisca.. Elon si è fumato molto male l'immagine.. e non è che se lascia la politica tutto torna come prima. compote.slate.com/images/effcf3a6-07a9-4195-8647-d519e2436cdb.jpeg?cro Una immagine del genere.. non te la togli più di dosso.. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 18:06
@ Bibo, probabilmente segui Tesla da meno tempo di me quindi ne hai una conoscenza superficiale. Tesla è passata da 1.39 miliardi di dollari del Q1 2024 a 409 milioni del Q1 2025, se la matematica non è un'opinione questo è un -71%. e non lo dico io... www.dmove.it/news/risultati-pessimi-per-tesla-utile-crollato-del-71-ne o se preferisci reuters... www.reuters.com/business/autos-transportation/tesla-investors-await-de “ E ancora....Tesla non ha mai parlato di nuovi modelli, ha sempre parlato di modelli più economici per mercati meno ricchi. „ anche qui ti sbagli, Tesla aveva proprio parlato di modelli totalmente nuovi... nel 2020, promettendo che sarebbero arrivati sul mercato 2023: www.autoelettrica101.it/topic2.php?t=706 questa nuova auto avrebbe dovuto essere costruita col metodo "unboxed", totalmente nuovo. Tesla adesso ha ritrattato, dicendo che invece sarà fortemente basata su Model Y e Model 3, utilizzando le attuali linee di produzione. “ Anzi, a maggior ragione, usare le MY dimostra che l'hardwere attuale è già in grado di far andare una Tesla MY unsupervised. „ Non è in grado di guidare "unsupervised". Ci sarà sempre un operatore pronto a prendere il controllo quando l'auto non sarà in grado di gestire la situazione. “ Insomma, tra numeri inventati, previsioni inventate e realta dei fatti che è solo positiva, non capisco chi stia pilotando queste fandonie. „ Le uniche fandonie sono quelle che racconta costantemente Musk. Io non sono certo un hater Tesla (ne possiedo una!), però bisogna essere oggettivi e riconoscere anche le cose che non vanno. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 18:17
e questa avrebbe dovuto essere la fabbrica in Messico dove realizzare la "Tesla economica", basata su una piattaforma di nuova generazione: electrek.co/2023/03/01/tesla-gigafactory-mexico-build-next-gen-electri ...questo prima che migranti/messicani/ecc diventassero "nemici" e quindi che Tesla abbandonasse la costruzione della Gigafactory Mexico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti ad AutoElettrica101, è semplice e gratuito!
Iscrivendoti potrai sfruttare tutte le funzionalità del sito. |
|