COMMENTI E RISPOSTE
| inviato il 16 Aprile 2024 ore 10:41
trovo un po' strano il fatto che abbia 3 motori. se avesse 4 motori sarebbe forse uno per ruota. due motori: uno per le ruote posteriori e uno per quelle anteriori. ma tre ??? il terzo è per il tetto apribile elettricamente ? |
| inviato il 16 Aprile 2024 ore 17:04
Uno davanti per entrambe le ruote anteriori, e due dietro, uno per ciascuna ruota :-) E' una configurazione presente anche su altre auto ad alte prestazioni, come la Tesla Model S Plaid. A titolo di curiosità, i tre motori di questa Maserati sarebbero in grado di dare ben 1200 cavalli in totale... ma l'auto è limitata a 820CV perchè la batteria non è in grado di dare abbastanza energia da far lavorare i motori alla massima potenza. |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 0:58
Il fatto che i motori non possono sprigionare tutta la loro potenza perche' la batteria non riesce a fornire loro l'energia sufficiente e' la dimostrazione che le auto elettriche hanno motori troppo potenti e batterie troppo poco capienti. |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 9:13
NI... in realtà sono motori che possono avere quella potenza comunque per poco tempo. 30 secondi? Non è un caso che la potenza reale a "libretto" è molto più bassa. Teoricamente, sa usi batterie da modellismo, potresti avere spunti molto maggiori, ma con vita utile molto bassa. Specifiche: Capacità minima: 20000 mAh Conteggio delle cellule: 6 / 22,2 V. Scarico costante: 12C Picco di scarica (10sec): 24C Peso confezione: 2630 g Dimensioni confezione: 203 x 93 x 70 mm Spina di ricarica: JST-XH Tappo di scarico: XT90 Proviamo a fare due conti. 480kg di batterie (se non sbaglio è il peso del pacco di una model 3) Avresti 480/2,63 sono 182 batterie per una potenza di targa di 80,8kwh ma una potenza di picco di 12C. Ossia 960Kw di picco? per 10 secondi potresti avere 1.900kw. MA per quante ricariche? 300? |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:51
Bisogna decidere se si vogliono fare accelerazioni fuori di testa o una percorrenza in km elevata. |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:59
“ Il fatto che i motori non possono sprigionare tutta la loro potenza perche' la batteria non riesce a fornire loro l'energia sufficiente e' la dimostrazione che le auto elettriche hanno motori troppo potenti e batterie troppo poco capienti. „ La questione è più complessa... la maggior parte delle elettriche potenti non ha questa limitazione lato batteria, e la capacità della batteria non è necessariamente legata alla sua capacità di erogare potenza. Una batteria da 100kWh, ad esempio, significa che la batteria può dare 100kW per 1 ora, oppure 50kW per 2 ore, o ancora, teoricamente, 1000kW per 6 minuti, prima di essere totalmente scarica. Però non tutte le batterie riescono ad arrivare a tanto. Ad esempio, la batteria da 93kWh di questa Maserati a quanto pare riesce a dare al massimo 600kW (potenza alla quale si esaurirebbe in circa 9 minuti, se utilizzata in modo continuativo). Non sono però tutte così: il record è la batteria della Lotus Evija ( www.autoelettrica101.it/modelli.php?ev=lotus_evija ), che pur avendo una misera capacità di 70kWh, è in grado di alimentare i motori da 2000 cavalli - in altre parole fornisce ben 1470kW! (anche se utilizzando questa potenza mostruosa si esaurirebbe in 3 minuti, ma neanche in pista tieni l'acceleratore costantemente premuto al massimo per 3 minuti... anche perchè con la Lotus dopo 9 secondi sei già a 300km/h!) |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 17:17
Le batterie al piombo se le scarichi con corrente elevata forniscono in totale meno energia che se le scarichi con corrente bassa. Per le batterie delle auto elettriche vale lo stesso ? |
| inviato il 17 Aprile 2024 ore 20:08
Credo un po' tutte le batterie.. comunque a potenze elevate hai anche perdite e calorie maggiori. Poi magari Maserati ha deciso di permettere di stressare meno la batterie. L'auto è una gran turismo.. macchina per gentleman.. L'auto poi è molto pesante, 2400kg e ha gomme esagerate.. 265/35/R20 (anteriori) e 295/35/R20 (posteriori) Vuoi vedere che ha su delle FLP? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti ad AutoElettrica101, è semplice e gratuito!
Iscrivendoti potrai sfruttare tutte le funzionalità del sito. |
|